» in Formazione
Autorizzate le università ad immatricolare i candidati idonei oltre i contingenti a suo tempo determinati
mercoledì 25 febbraio 2015
Il Miur con nota prot. n. 319 del 20 febbraio ha comunicato che i rallentamenti nella procedura di selezione del II ciclo TFA e nel caricamento dei dati su piattaforma CINECA rendono difficoltoso e incompatibile con le tempistiche previste, che vincolano il termine dei percorsi al 31 luglio con gli esami di abilitazione, il dispositivo di redistribuzione di candidati delle "2° e 3° scelte".
Dai dati analizzati, non risultano esuberi rispetto al contingente complessivo di posti autorizzato dal Ministero dell´economia e delle Finanze e dal Ministero per la Pubblica amministrazione, fissato a 22.450 posti.
Per tali ragioni, a tutela dei candidati inseriti nelle graduatorie di merito del TFA II ciclo, il Miur ha deciso di autorizzare sin da ora le istituzioni accademiche a procedere all´immatricolazione dei predetti candidati oltre i limiti a suo tempo determinati.
Nel caso in cui i corsi siano già iniziati, le istituzioni accademiche sono invitate a provvedere a forme di recupero per i candidati che si immatricolano successivamente.
17/02/2020
Tfa sostegno, al via il V ciclo 2020
05/11/2019
Formazione, la trattativa al Miur
28/02/2019
TFA sostegno, rinviate le date delle prove
06/11/2017
Carta docente, l´informativa del Miur