» in Precari
Previsto il riallineamento delle posizioni e la cancellazione di chi non ha più titolo a permanere
mercoledì 10 marzo 2010
Il Miur con la nota prot. n. 2641 diffusa in data odierna ha comunicato agli uffici scolastici provinciali che sono disponibili le funzioni per la gestione delle graduatorie ad esaurimento dei docenti in vista degli scioglimenti delle riserve per il 2010/11.
Gli uffici scolastici provinciali dovranno provvedere a controllare alcune posizioni particolari e cancellare coloro che non hanno più titolo a permanere nelle graduatorie ad esaurimento.
In particolare saranno controllate e aggiornate le seguenti situazioni:
- verifica delle vecchie inclusioni con riserva non più valide;
- verifica inserimenti con riserva di docenti di strumento musicale che non erano iscritti al primo corso accademico di II livello;
- verifica dei punteggi dei docenti di strumento musicale per i titoli artistici e ai fini degli elenchi di sostegno per garantire omogeneità con le altre graduatorie;
- verifica della durata legale delle lauree in scienze della formazione primaria;
- cancellazione delle specializzazioni di sostegno tardive comunicate dopo il 30/06/2009;
- cancellazione dalle graduatorie delle domande non confermate;
- cancellazione del personale che ha chiesto l´iscrizione nelle graduatorie di Trento.
01/10/2019
Siglata al Miur l´intesa sui precari
27/08/2019
Supplenze, incontro al Miur
06/08/2019
Senza decreto su precari sciopero in autunno
02/07/2019
Immissioni in ruolo, l´informativa del Miur