SCUOLA, CIRCOLARE VALDITARA, GILDA: RIBADITA OVVIETA’, POCA FIDUCIA AI DOCENTI

Il commento della Gilda dopo la nota diffusa dal Ministro dell'Istruzione 

30 Aprile 2025
AREA STAMPA

“La circolare diffusa dal Ministro Valditara sulla limitazione dei compiti a casa non ci scandalizza, anzi, ci conferma solo quanto, ancora una volta, sia screditata la categoria dei docenti”. E’ quanto dichiara il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.

“Ogni insegnante – afferma Castellana - sa gestire secondo il proprio buon senso e nel rispetto dei rapporti di collegialità con gli altri colleghi, il carico di lavoro da assegnare. E’ giustissimo e lo diciamo soprattutto per tutelare la dimensione professionale del lavoro del docente, diamo in ogni caso atto al Ministro di aver rivolto la circolare sui compiti non al personale docente ma ai dirigenti scolastici, che con la didattica vera che si fa in classe, hanno poco a che fare”.

Rispetto al passato, oggi, con il registro elettronico, c’è un abuso estremo da parte delle famiglie e dei dirigenti che monitorano in continuazione l’attività didattica, chiedendo valutazioni e recuperi che una volta erano lasciati alla discrezione alla capacità professionale degli insegnanti.

“Una circolare – chiosa Castellana – che mina per l’ennesima volta un valore fondamentale, sancito dalla Costituzione, ovvero la libertà d’insegnamento, e che non conferisce fiducia al corpo docente. Lasciamo agli insegnanti il diritto di essere i datori di lavoro di sé stessi, lasciamoli insegnare”.

Così in una nota la Gilda degli Insegnanti


Via Aniene 14 - 00198 Roma