Manuale essenziale: diritti, prerogative, adempimenti per entrare con sicurezza nella nuova condizione professionale
Manuale essenziale: diritti, prerogative, adempimenti per entrare con sicurezza nella nuova condizione professionale
Per molti anni dirigente nazionale e tesoriere nazionale della Gilda degli Insegnanti
Ancora una volta, in vista delle elezioni politiche, la Gilda rivolge le proprie proposte ai candidati dei diversi orientamenti
Intanto il rinnovo del contratto per il triennio 2019/21 ormai passato langue ancora per l'assoluta mancanza di risorse
La denuncia dei sindacati: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale
Secondo gli esperti, aprire le finestre rappresenta il metodo di ventilazione più efficace per migliorare la qualità dell’aria
Calpestati i diritti degli insegnanti, tornare alle convocazioni in presenza
Emanate dal ministero le note con le indicazioni operative. Dal 20 al 30 agosto la pubblicazione degli esiti delle nomine
A causa dell’obbligo della firma da apporre sul modulo di adesione, non è possibile proporre una procedura per l’iscrizione on-line. Il modo più semplice per iscriversi alla Gilda degli Insegnanti resta quello di recarsi presso la sede provinciale più vicina.
Se non potete recarvi presso una nostra sede provinciale e volete comunque aderire alla Gilda degli Insegnanti, è disponibile il modulo di adesione elettronico da compilare, stampare in triplice copia, controfirmare ed inviare in busta chiusa ed affrancata alla nostra sede nazionale, all’indirizzo:
Gilda degli Insegnanti -Via Aniene 14 - 00198 ROMA
Scarica il modulo di adesione al sindacato (128,4 KB)
Per scoprire di più sulla protezione dei dati (53,3 KB)
Via Aniene 14 - 00198 Roma